Se la costruzione del gasdotto Tap non si può fermare, perché il suo sbarco non si può spostare a Brindisi, salvando così il paradiso della spiaggia di San Foca?
Parliamo di pochi chilometri di deviazione, con una soluzione di compromesso da tempo proposta dal governatore Emiliano e da chi vuole uscire da questo scontro con l’uso del buon senso. Nonostante la ragionevolezza della proposta, non si sono viste obiezioni argomentate alla sua adozione, ma solo secchi e autoritari dinieghi.
In questa vicenda sembra che molti non capiscano che una spiaggia integra e con mare pulito – com’è quella di San Foca – è un bene sempre più raro. Abusivismo e incuria hanno distrutto gran parte della meravigliosa costa italiana. Quella che è rimasta ancora intatta è un patrimonio in via di estinzione che merita una tutela rafforzata. Chi pensa che l’utilità ci imponga il sacrificio del bello, spesso è un pigro affetto da conformismo vetero-industriale.
Massimo Marnetto
Rispondi