RIPARTIAMO DA ROMA
MALI, BENI E POTENZIALITA’
DELLA CAPITALE
Università Valdese, 8 maggio, ore 10-14
ingresso da Via Pietro Cossa, 42
Introduzione di Alberto Benzoni, saggista
“Roma Capitale, anzi no. Di quale Italia oggi?”
Paolo Berdini, urbanista
“Le regole per costruire una città solidale, guasti da riparare, energie da sprigionare”
Manlio Lilli, archeologo
“Beni culturali e archeologia, leva potente di tutta Roma, dal centro all’Agro”
Walter Tocci, ricercatore
“Il problema del traffico non esiste. Se c’è volontà politica”
Carmela Lalli, archeologa, assessore Cultura IX Municipio
“L’esperienza delle biblioteche comunali, come centri culturali”
Interventi di Giovanni Caudo presidente III Municipio
e di Luigi Manconi presidente di “A buon diritto”
Conclude Vittorio Emiliani, giornalista scrittore
“Roma Capitale in stato di inferiorità rispetto a Berlino, Londra, Madrid e Parigi”
* I lavori verranno coordinati da Andrea Costa, presidente del Comitato per i 150 anni di Roma Capitale, e Vittorio Emiliani.
Rispondi