-
Elezioni Europee 2019
Elezioni Europee 2019 Domenica 26 maggio 2019, oltre al rinnovo di molte amministrazioni comunali, si voterà anche in per eleggere i deputati che formeranno il Parlamento europeo per i prossimi cinque anni. L’Italia è divisa in cinque circoscrizioni I seggi in Italia sono aperti nella sola giornata di domenica dalle ore 7 alle ore 23.…
-
RIPARTIAMO DA ROMA Università Valdese, 8 maggio, ore 10-14
RIPARTIAMO DA ROMA MALI, BENI E POTENZIALITA’ DELLA CAPITALE Università Valdese, 8 maggio, ore 10-14 ingresso da Via Pietro Cossa, 42 Introduzione di Alberto Benzoni, saggista “Roma Capitale, anzi no. Di quale Italia oggi?” Paolo Berdini, urbanista “Le regole per costruire una città solidale, guasti da riparare, energie da sprigionare” Manlio Lilli, archeologo “Beni culturali…
-
“Mondo perduto” al MAXXI di Roma – 17 Aprile 2019 – 30 Giugno 2019
La figlia di Paolo Di Paolo sapeva che il padre aveva fatto il fotografo da giovane, ma quando è andata nella sua cantina per riordinarla ha trovato una miniera di negativi. Foto pubblicate su Il Mondo di Pannunzio, con cui lavorò fino alla chiusura del giornale, ma anche inedite. Una loro parte è esposta al…
-
Radio radicale: AGCOM scrive al Governo
L’Autorità ha auspicato, nelle more di una complessiva e non più rinviabile riforma della materia, che al fine di assicurare la continuità di un servizio di interesse generale, il Governo possa prorogare l’attuale convenzione, quanto meno fino al completamento della definizione dei criteri e delle procedure di assegnazione. Comunicato stampa 23-04-2019 Segnalazione al Governo 23-04-2019
-
Il rumore di spade si placa nell’accordo sul Def, L’editoriale di ieri sul Manifesto
Alfonso Gianni (il manifesto del 20 aprile 2019) La logorroica risoluzione con cui la maggioranza ha dato il via libera al Def faticosamente confezionato dal Ministro Tria, sembra rispondere in primo luogo all’esigenza di stemperare in un riassunto del contratto di governo, le tensioni che si accumulano nella maggioranza. Il grande clangore di spade…
-
Al Teatro dei Dioscuri di Roma la mostra “Troisi Massimo, poeta”
“Alla fine lo chiamavo poco, perché sentivo dalla sua voce che era stanco e faceva fatica anche a parlare”. E’ Carlo Verdone che da un monitor appeso al muro parla di Massimo Troisi, a cui il Teatro dei Dioscuri ha dedicato la mostra “Troisi Massimo, poeta”. Ci sono foto, poesie autografe, video della Smorfia, testimonianze …
-
Visite guidate a Roma Associazione IDEANDO Onlus
Associazione Ideando Onlus VISITE a Roma CHIESA E CRIPTA DI SAN VITO – Visita a San Vito Domenica 5 maggio (ore 15.45 puntuali) Via Carlo Alberto 47 Costo ingresso e guida: 15 euro a persona per i soci, 18 euro per gli ospiti. Il costo è calcolato per un minimo di 20 partecipanti. Fra S.…
-
la tassa piatta spiegata a un bambino
C’è una una comitiva che viaggia sul pullman. Ogni tanto il capo comitiva passa e raccoglie i soldi per mettere benzina. A un certo punto, si propone un altro capo, che proclama il cambiamento: “Cari amici, con me mai più soldi per la benzina!” E’ subito un tripudio di applausi e grida di gioia “Era…
-
Le nuove tecnologie di sviluppo,
Nel seminario di aggiornamento sulle nuove tecnologie di sviluppo, si parte dall’ “impero dei dati” la materia prima che sta surclassando in valore oro e diamanti, con la differenza che per i cercatori non ci sono impervie miniere dove andarli a cercare, perché i dati noi li forniamo ogni volta che consultiamo il web o…