-
Erariofobia
E’ tutto uno stracciarsi di vesti – anche a sinistra – solo perché si è evocata una tassa sui grandi patrimoni. Proprio quando l’Italia sta morendo di evasione fiscale e debito pubblico, strettamente correlati. L’unica via per uscire da questo mulinello che ci risucchia in basso e far pagare tasse eque a tutti. Me la…
-
Due buone notizie sul fronte europeo.
In Slovacchia vince le presidenziali Zuzana Caputova, una donna che si è fatta strada lottando contro la corruzione e il degrado ambientale, portando avanti così gli stessi temi su cui era impegnato il giornalista Jan Kuciak, recentemente assassinato. In Turchia, inizia a perdere terreno Erdogan alle elezioni amministrative, subendo un clamoroso voto contrario…
-
“Per la gestione DECENTRATA e PARTECIPATA dei rifiuti urbani di Roma”
Comunicato stampa ASSEMBLEA CITTADINA SUI RIFIUTI Aula Consiliare Municipio I° – 29 marzo ore 17,00 Via della Greca 5 Presentazione della proposta di iniziativa popolare per Roma Capitale “Per la gestione DECENTRATA e PARTECIPATA dei rifiuti urbani di Roma” La drammatica situazione in atto da tre anni è conseguenza diretta della mancata attuazione dei principi…
-
Alle 3 R virtuose: Ridurre, Riusare, Riciclare, aggiungiamo la quarta Riparare
Riparare ha un’etimologia latina bellissima: procurarsi in altro modo. Senza sostituire, ma aggiustando. Senza smania per il nuovo da ostentare, ma attenzione per l’usato che ci serve. Se si approfondisse questo concetto di legame affettivo con le cose utili, quasi di riconoscenza per il loro durevole servizio, si potrebbe entrare in profondità nel significato di…
-
Comuni e Regioni contro Pillon anche coi voti della Lega
Originally posted on DonnexDiritti di Luisa Betti Dakli: dalla 27esimaora del Corriere della sera Nel silenzio quasi assoluto in questi mesi i comuni italiani si sono dati da fare per contrastare il disegno di legge 735, presentato dal senatore Simone Pillon a settembre, la cui discussione in commissione giustizia è ricominciata due giorni fa dopo più…
-
Se Rami dirà no partirà una marcia civile per la conquista della cittadinanza da parte di migliaia di figlie e figli di immigrati
Caro Rami, bravo! Sei stato sveglio a chiamare i Carabinieri e salvare i tuoi compagni nel pullman. Ora devi fare un altro salvataggio: quello di tutti i ragazzi, che come te, sono nati in Italia e parlano, studiano e vivono da italiani, ma non possono avere la cittadinanza. A te la vogliono dare per…
-
Venerdì 22 Marzo FIDAF Roma, Via Livenza, 6 dalle ore 17.00 alle 19.00 “Oltre la Grande Muraglia”, di Alberto Bradanini
Venerdì 22/03/2019 INGRESSO LIBERO FIDAF Via Livenza, 6 (traversa di Via Po) dalle ore 17.00 alle 19.00 “Oltre la Grande Muraglia”, di Alberto Bradanini Il volume. La Cina odierna genera allarme, persino paura, ma allo stesso tempo attrae fortemente. Come mai? Forse perché è antica, ma anche la Grecia è antica; forse perché è vasta,…
-
Ambasciatore Hamid Bayat, (email: iranemb.rom@mfa.gov.ir) scrivo per la detenzione dell’avvocatessa Nasrin Sotoudeh, che si occupa da anni della tutela dei diritti umani dei dissidenti, tanto da ricevere il premio Sakharov nel 2012 per la libertà di pensiero del Parlamento Europeo. Nasrin Sotoudeh è reclusa nel carcere Evin di Teheran, per aver difeso giovani donne che hanno protestato contro l’imposizione del velo,…
-
Quando l’Intelligenza artificiale sbaglia e la responsabilità è umana (sembra non dei piloti).
Il programma del computer di bordo ha prevalso sui piloti, facendo cadere l’aereo. E’ questa la prima, provvisoria causa che ha provocato il disastro aereo etiope. Così, oltre al dolore dei morti, tra cui molti volontari italiani, c’è anche l’inquietante scoperta dell’uso dell’ “ultima istanza informatica”, ovvero l’irrevocabilità della “certezza” del programma, anche in presenza…
-
#Lottomarzo: un successo globale con le giovani in testa
via #Lottomarzo: un successo globale con le giovani in testa